Colline Novaresi DOC BARBERA Pieleo

VITIGNO
Barbera in purezza 100%
VIGNA
0,65 ettari situati in regione Baraggiola nel comune di Ghemme ad un’altitudine di circa 300 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO E DENSITÀ DI IMPIANTO
Guyot, 4500 viti per ettaro
RESA PER ETTARO
60 / 65 quintali d’uva in relazione delle annate
ESPOSIZIONE
Sud – Sud Ovest
TERRENO
Terrazzi fluvio glaciali, ferrettizzati a reazione sub-acida
NATURA DEL TERRENO
Collinare
ETÀ MEDIA DELLE VITI
13 anni
CLIMA
Nel 2012 dopo un inizio di inverno con temperature piuttosto elevate, a febbraio si sono registrati giorni molto freddi ( con temperature di -15/-20°C) e abbondanti nevicate. Dopo una primavera fresca e piovosa, da maggio in poi si è avuta una fase molto calda, raramente intervallata da fenomeni piovosi avvenuti in zone molto limitate. Nonostante questo caldo , la pianta è riuscita a non andare in stress grazie alle riserve idriche accumulate in primavera dal terreno. A fine agosto e i primi giorni di settembre si sono avuti fenomeni piovosi molto intensi che hanno apportato beneficio alle uve. La vendemmia è iniziata la seconda settimana di settembre con un anticipo delle operazioni di circa 7 giorni, rispetto alla normalità.
VENDEMMIA
Manuale, effettuata nell’ultima settimana di settembre
VINIFICAZIONE
L’intero processo di fermentazione e macerazione può durare dai 3 ai 5 giorni ed è svolto interamente in fermentino in acciaio inox orizzontali dotato di pale mobili che eseguono follature del cappello per favorire la cessione di sostanze coloranti e tanniche da parte delle bucce
AFFINAMENTO
In fusti di rovere di slavonia della capacità di 5 hl per un periodo minimo di 15 mesi, segue affinamento in bottiglia in appositi locali freschi e bui per almeno 6 mesi
Alcool: 13.50 %vol.
Acidità totale: 6.88 g/l
Estratto secco: 29,45 g/l
Solfiti: 64 mg/l